Circolo 23
  • Chi Siamo
  • Letteratura
  • Storia
  • Arti
  • Filosofia
  • Attualità
Pubblicato inArti , Filosofia , Letteratura , Storia

Bruno Meneghelli: parabole di passioni

Scritto il 3 Giugno 2025 Alberto De Marchi
  Come i nostri affezionati avranno notato (ma ci auguriamo della cosa si siano accorte anche persone che ancora non fanno parte di quel novero e che, successivamente, entreranno a farne parte), è in piena fase organizzativa la prima mostra d’arte in sé e per sé proposta dal Circolo 23…

Le fiabe come non le avete mai viste né sentite

Scritto il 16 Giugno 2024
Pubblicato inFilosofia , Letteratura
circolo23
C’era una volta… quanto spesso abbiamo udito queste dolci parole, premessa al racconto di una meravigliosa avventura? Un incipit magico,…

Cosa è rimasto di Silvio Berlusconi a un anno dalla morte?

Scritto il 12 Giugno 202412 Giugno 2024
Pubblicato inAttualità , Storia
Alberto De Marchi
Un anno fa esatto, il 12 giugno 2023, Silvio Berlusconi si spegneva presso l’Ospedale San Raffaele di Milano; avrebbe compiuto…

Umberto Grancelli, o della veronesità misteriosa

Scritto il 16 Marzo 2024
Pubblicato inFilosofia , Storia
Alberto De Marchi
Dopo varie (ma giammai eventuali) dediche a Umberto Grancelli – qualche post introduttivo sull’autore e sui suoi svariati interessi e…

Il precariato in Italia, storia di molti lavoratori

Scritto il 27 Febbraio 202428 Febbraio 2024
Pubblicato inAttualità
Marianna Berna
Nell’ottobre del 2023 una rilevazione dell’ISTAT dichiarava la presenza, in Italia, di circa 3 milioni (2.924.000) di lavoratori precari, circa…

Le origini del Bacanàl del Gnoco

Scritto il 6 Febbraio 20246 Febbraio 2024
Pubblicato inStoria
Marianna Berna
Tutti noi conosciamo il Carnevale, con le sue maschere e i suoi dolci tipici, con i suoi coriandoli e la…

Paolo Villaggio “oltre la maschera” di Ugo Fantozzi

Scritto il 9 Ottobre 20239 Ottobre 2023
Pubblicato inAttualità , Letteratura
Alberto De Marchi
Affrontare la lettura di un libro contenente la vita vera di chi si è sempre stati abituati a vedere su…

Il tragico lieto fine dei Promessi sposi

Scritto il 28 Agosto 20232 Ottobre 2023
Pubblicato inLetteratura , Storia
Andrea Pimazzoni
Molti di noi avranno sicuramente letto I promessi sposi e certo ci ricorderemo del finale felice per i nostri protagonisti,…

Chi ha ucciso Enrico Mattei? Un delitto eccellente prestissimo a Verona

Scritto il 30 Novembre 202230 Novembre 2022
Pubblicato inLetteratura
Alberto De Marchi
Chi ha ucciso Enrico Mattei? Il titolo del libro di Federico Mosso, uscito per le edizioni romane GOG nel 2021,…

Romana e agli Dei: una Via sempre aperta

Scritto il 30 Settembre 202230 Settembre 2022
Pubblicato inStoria
Alberto De Marchi
Ponderoso saggio che ci permette di assumere una conoscenza particolareggiata della gloria di Roma partendo dal presupposto delle divinità e…

Navigazione articoli

1 2 … 4

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Chi Siamo
  • Letteratura
  • Storia
  • Arti
  • Filosofia
  • Attualità